Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 79,90 €
La maschera filtrante è realizzata per la protezione da Covid-19. Come richiesto dalle raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, in questo specifico uso, il fattore di protezione nominale data da questa mascherina filtrante è equivalente allo standard FFP2 definito dalla norma EN 149:2001 + A1:2009. PPE.
Colore : Nero
Standard di conformità : GB2626-2066, EN149:2001+A1:2009
Istruzioni d'uso
Prima di indossare la mascherina eseguire correttamente la procedura di igiene delle mani utilizzando un detergente a base di alcool o con acqua e sapone. Posizionare la mascherina sul viso e tenderla tirando esclusivamente sugli elastici. Indossare coprendo naso, bocca. Fermare la mascherina con gli elastici dietro le orecchie. Evitare di toccare la mascherina durante l’uso. Maneggiarla utilizzando gli elastici e sempre con le mani pulite.
Formato
Ogni mascherina è imbustata singolarmente.
Conformità delle mascherine FFP2 alla normativa CE
Il tema della conformità delle mascherine FFP2 alla normativa CE sta avendo in questi ultimi giorni un'altissima visibilità mediatica, purtroppo in diversi casi l'obbiettivo del giornalista è più quello di creare attenzione e panico (il panico fa notizia) che quello di fornire al lettore le informazioni necessarie per verificare che la mascherina acquistata sia a norma e svolga correttamente la sua funzione di protezione.
Per esempio il Corriere della Sera cita una serie di dispositivi che non sarebbero risultati a norma in base a test effettuati in laboratori cinesi, dei quali non vengono però specificati né i nominativi né tantomeno quali test siano stati effettuati. Nell'immagine dei risultati riportata nell'articolo non si fa riferimento alla capacità di filtrazione del particolato (PFE), che rappresenta invece il test fondamentale per verificare che la mascherina sia in grado di proteggere dagli aerosol presenti nell'ambiente circostante. Inoltre, dal momento che il mercato della contraffazione di questi dispositivi è estremamente fiorente, sarebbe stato necessario specificare come si è venuti in possesso dei dispositivi testati, per evitare di analizzare un prodotto non originale, un fac-simile di una FFP2 certificata su cui è stato apposto un marchio contraffatto (come riportato da quello stesso articolo, è proprio su questo tema che le autorità europee stanno indagando).
Vogliamo quindi fornirle alcune informazioni per verificare la qualità dei nostri dispositivi: